“Sognai, e vidi che la vita è gioia; mi destai, e vidi che la vita è servizio. Servii, e vidi che nel servire c’è gioia.” (Rabindranath Tagore)
“Non c’è un volontariato da scrivania e non c’è un volontariato da televisione. Il volontariato è sempre in uscita, il cuore aperto, la mano tesa, le gambe pronte per andare.” (Papa Francesco)
Carissimi parroci e Referenti delle Caritas parrocchiali,
a Castellammare, presso la sede della Caritas diocesana in Via San Bartolomeo n°72, a partire dal 14 gennaio 2025, si terranno sei incontri di formazione dedicate agli operatori e volontari della Caritas diocesana e delle Caritas parrocchiali e alle persone che desiderano una formazione sui temi presenti all’interno del programma. Il titolo generale di tutto il percorso è: “VOLONTARIATO: ESSERE O FARE?” Gli incontri inizieranno sempre alle ore 18,00.
Il percorso si propone l’obiettivo di fornire una formazione specifica sul volontariato, per promuovere la diffusione di uno stile solidale e per sostenere i volontari nella loro motivazione, consapevoli che “la Chiesa è chiamata ad essere nel mondo la Comunità che, radicata in Cristo per mezzo del Battesimo, professa con umiltà e coraggio la fede in Lui, testimoniandola nella Carità.” (Papa Francesco)
Concluderemo i nostri incontri con un ritiro spirituale in preparazione alla Pasqua, guidato dal nostro Vescovo Francesco Alfano e un’uscita ad Acerra per visitare e confrontarci con un’altra Caritas diocesana.
Sentiamoci tutti in cammino a servizio di questa nostra Chiesa, disponibili a testimoniare nella carità la nostra fede, capaci di rivelare, la spiritualità del Natale che abbiamo appena celebrato: Dio che si fa vicino all’umanità!
Facciamo nostre le parole di Madeleine Delbrêl, poetessa e assistente sociale nelle banlieue parigine: “Gesù, dappertutto, non ha cessato d’essere inviato. Noi non possiamo esimerci d’essere, in ogni istante, gl’inviati di Dio nel mondo. Gesù in noi, non cessa di essere inviato (…) a tutta l’umanità, del nostro tempo, di ogni tempo, della mia città e del mondo. Attraverso i fratelli più vicini ch’egli ci farà servire, amare salvare, le onde della sua carità giungeranno sino in capo al mondo, andranno sino alla fine dei tempi. Benedetto questo nuovo giorno che è Natale per la terra, poiché in me Gesù vuole viverlo ancora. (…) Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherà di tenerlo con me tutto l’anno”.
Invitandovi a diffondere i vari appuntamenti a tutti gli Operatori e volontari della Caritas parrocchiale e a tutti quelli che sono sensibili al tema della Carità, vi allego il programma.
Vi aspettiamo!
sr. Monica La Monaca
Referente dell’Area Promozione Caritas Parrocchiali)