Category Archives: Immigrazione

Migramed – 4° giorno

Si è concluso oggi questo atteso e interessante appuntamento di Migramed 2025. Il tema che ci ha guidati in questo ultimo appuntamento è stato: “Lo sfruttamento lavorativo. Un inaccettabile business”. Un tema questo dalla portata internazionale che segna drammaticamente milioni di persone in tutto il mondo. Lo sfruttamento lavorativo, lo sfruttamento abitativo, il caporalato, la tratta… sono un’offesa alla dignità della persona, sono un negare … Continue reading Migramed – 4° giorno »

Migramed – 3° giorno

In questo terzo giorno di Convegno, molti sono stati gli interventi sul tema dei Corridoi Umanitari, dei Corridoi Universitari e dei Corridoi Lavorativi. Con chiarezza è emerso attraverso le varie testimonianze, tra cui anche quella del nostro direttore Don Mimmo Leonetti e di un nostro beneficiario dei Corridoi Umanitari Raphael, che i corridoi sono davvero delle vie legali per giungere in Italia in sicurezza ma … Continue reading Migramed – 3° giorno »

Migramed 2025 – 2° giorno

Questo secondo giorno di convocazione di Migramed 2025 ci ha condotti a guadare da vicino “le Migrazioni nel Mediterraneo”, in un contesto globale con Cecilia Nicoletti di Caritas Internazionalis e con un attendo sguardo sulle numerose “Rotte Mediterranee” con Oliviero Forti di Caritas Italiana. Il Mediterraneo non è solo un mare ma è “un Continente” poiché è luogo di incontri di civiltà diverse, di culture … Continue reading Migramed 2025 – 2° giorno »

Migramed 2025 – 1° giorno

Oggi a Salerno ha avuto inizio la X edizione di Migramed promossa da Caritas italiana. Salerno e la città dell’accoglienza, al suo porto vede approdare numerosi migranti che hanno affrontato il viaggio della speranza. Viviamo uno scenario geo-politico molto preoccupante: le nazioni provocano guerre con facilità ma poi non accolgono i migranti, li respingono, li ostacolano. In questo scenario siamo chiamati ad essere operatori di … Continue reading Migramed 2025 – 1° giorno »

Coordinamento Nazionale Immigrazione Roma19-21 marzo

Dal 19 al 21 marzo a Roma si è tenuto il Coordinamento Nazionale Immigrazione. Interessanti sono stati i vari interventi sui quali abbiamo riflettuto e dialogato insieme. OIM Italia, UNHCR Italia e Catholic Charities USA ci hanno presentato il sistema migratorio globale. Le principali ragioni che spingono a migrare sono state negli anni e sono ancora oggi: i conflitti tra Stati o interni ad uno … Continue reading Coordinamento Nazionale Immigrazione Roma19-21 marzo »

Coordinamento Nazionale Immigrazione

I giorni 11 – 12 – 13 dicembre, si è tenuto a Roma il Coordinamento Nazionale Immigrazione. Vari sono stati i temi sui quali abbiamo riflettuto e condiviso: il Rapporto Immigrazione 2024, la cittadinanza, il patto europeo sull’immigrazione con le nuove norme, le direttive di accoglienza e il tanto discusso e discutibile caso Albania. Diversi membri delle Caritas Diocesane hanno preso parte a questo importante … Continue reading Coordinamento Nazionale Immigrazione »

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

“Dio cammina con il Suo popolo”, è il titolo scelto da Papa Francesco per il suo Messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), che si celebra domenica 29 settembre. Il Papa, richiamando la dimensione sinodale della Chiesa, sottolinea come l’intera comunità dei fedeli sia in cammino, proprio come i migranti di oggi, verso la nostra patria ultima, il Regno dei Cieli. Nel messaggio … Continue reading Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato »

Coordinamento Nazionale Immigrazione

Il giorno 1 e 2 luglio a Roma, a Casa San Juan, si è tenuto il Coordinamento Nazionale Immigrazione, numerose le Caritas che hanno partecipato. Anche questo, come ogni incontro, è stato espressione di speranza: tante persone, tanti volti amici, tante energie dello Spirito che vivono ricerca, desideri di conoscenza e condividono esperienze faticose di carità. Don Marco ha voluto ricordare l’identità della Caritas attraverso … Continue reading Coordinamento Nazionale Immigrazione »

Giornata mondiale del rifugiato

Ogni anno, il 20 giugno, si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento voluto dalle Nazioni Unite per ricordare ciò che accade nel mondo: milioni di persone obbligate a fuggire dalle proprie case a causa di guerre, persecuzioni, crisi climatica. Il numero dei rifugiati in fuga nel mondo è raddoppiato negli ultimi 10 anni, a maggio 2024 è salito a circa 120 milioni. Il quadro … Continue reading Giornata mondiale del rifugiato »

Patto UE sulla Migrazione: ancora una fumata grigia.

Ieri finalmente un patto di tutte le nazioni Europee sulla catastrofe Migratoria che prevede: – la conferma del Sistema di Dublino: l’immigrato appartiene alla terra di arrivo (in questo nessuna novità). – si conferma il rigidissimo controllo con procedure accelerate (impronte digitali e controllo dei documenti, nazionalità) alle frontiere perché nei tanti casi previsti si possa procedere al rimpatrio. – si sottolinea la “solidarietà obbligatoria … Continue reading Patto UE sulla Migrazione: ancora una fumata grigia. »