Formazione Volontari 2016

All’udienza generale il Papa parla dell’enciclica sul creato e lancia un appello per l’accoglienza dei rifugiati Un appello per i rifugiati, con l’invito a «chiedere perdono per le persone e le istituzioni che chiudono la porta a questa gente». E un invito alla responsabilità dell’essere umano, alla vigilia della pubblicazione dell’enciclica «sulla cura della “casa comune” che è il creato». Due realtà su … Continua a leggere Udienza del Papa del 17/06/2015
Per risolvere la crisi ambientale che sta vivendo il pianeta serve un approccio integrale, una «conversione ecologica» che metta in discussione il modello di sviluppo e contrasti allo stesso tempo, insieme all’inquinamento e al riscaldamento globale, anche la povertà, aiutando i Paesi meno sviluppati a migliorare le loro condizioni. Bisogna «integrare la giustizia nelle discussioni sull’ambiente, per ascoltare tanto il grido della Terra quanto il … Continua a leggere L’enciclica ecologista del Papa: “Ascoltiamo la voce della Terra e dei poveri”
«Altissimu, onnipotente, bon Signore, Tue so’ le laude, la gloria, l’honore et onne benedictione, ad Te solo, Altissimo, se konfàno et nullu hono ène dignu Te mentovare». È la più bella composizione poetica di tutto il mondo e di ogni tempo. La sua è una bellezza assoluta, cosmica, totale, che penetra tutto il creato e arriva quasi a lambire l’ineffabilità di Dio. Nemmeno il Salomone … Continua a leggere “Laudato sì” Così nacque la più bella poesia del mondo
“….perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi.” (Mt. 25 , 35-36) Il sisma di magnitudo 7,9 che ha colpito lo stato asiatico del Nepal nella mattina del … Continua a leggere Colletta per il Nepal
Continua ad aggravarsi la conta delle vittime in Nepal, a causa del sisma di magnitudo 7,9 che ha colpito lo stato asiatico la mattina del 25 aprile , con epicentro tra la capitale Kathmandu e la città di Pokhara. Altissimo anche il numero dei dispersi sotto le macerie, in una zona dall’alta densità di popolazione ed in cui le costruzioni sono spesso fatiscenti. Anche nei paesi circostanti … Continua a leggere Terremoto in Nepal
Si avvisa che sono attivi i bandi per la selezione di volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Nazionale. L’Ufficio nazionale del Servizio Civile ha spostato la scadenza del bando dal 16 Aprile 2015 al 23 Aprile 2015 alle ore 14,00. Pertanto i ragazzi che intendono presentare domanda presso la Caritas Diocesana di Sorrento Castellammare devono recarsi presso i nostri uffici entro … Continua a leggere Servizio Civile Nazionale
Avviso per tutti i Volontari che hanno partecipato al Corso di Formazione Base ” Gesù e i volti della povertà” Anche quest’anno a conclusione del nostro percorso di Formazione Base per volontari vivremo un’esperienza di incontro e condivisione con altre realtà caritative. L’esperienza è prevista per Sabato 25 Aprile 2015. Possono prendervi parte tutti coloro che hanno partecipato al corso di Formazione Base. Il programma … Continua a leggere Conclusione Corso di Formazione Base
Avviso per tutti i membri delle Caritas Parrocchiali, per tutti i Volontari e per tutti gli uomini e donne di buona volontà che nel silenzio e nel quotidiano si prodigano per il prossimo. Sabato 28 Marzo 2015 siete tutti invitati a vivere insieme a noi un momento di ritiro e preghiera in preparazione alla Pasqua ormai prossima. Il ritiro si svolgerà dalle ore 9,00 … Continua a leggere Ritiro quaresimale
Carissimi, anche quest’anno la Caritas Diocesana Sorrento – C/mare in collaborazione con la Pastorale giovanile, propone un’esperienza di solidarietà e volontariato in Albania per i giovani delle nostre comunità parrocchiali. Il campo rivolto ai ragazzi maggiorenni e agli adulti fino ai 40 anni è un’esperienza di arricchimento personale e di apertura a una cultura diversa per superare i pregiudizi sociali e darà l’occasione ai … Continua a leggere Lettera ai Parroci