Archivi della categoria: Promozione Umana

Caritas diocesana

Emergenza Ucraina

Caritas Diocesana Sorrento – Castellammare   EMERGENZA UCRAINA “Se uno ha ricchezze in questo mondo e vedendo il suo fratello in necessità gli chiude il proprio cuore, come dimora in lui l’Amore di Dio? Figlioli non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità” (1Gv 3,17-18) Ai Sacerdoti, ai Diaconi, alle Comunità Cristiane alle Comunità Religiose alle Caritas Parrocchiali … Continua a leggere Emergenza Ucraina »

Proroga termini del bando integrativo per la selezione degli operatori volontari del servizio civile universale

In pedissequa esecuzione del decreto monocratico adottato dal Presidente della Sezione Quarta Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n.00816-2022, Reg. Ric n. 01190/2022, pubblicato in data 9 febbraio 2022, è disposta la proroga del termine di cui all’articolo 2 del Bando integrativo del 25 gennaio 2022, fissandolo alle ore 14:00 del 9 Marzo 2022. Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio … Continua a leggere Proroga termini del bando integrativo per la selezione degli operatori volontari del servizio civile universale »

Aderisci al programma alimentare FEAD

Cogli la possibilità che è offerta alle Caritas parrocchiali, alle associazioni, agli enti che si occupano di distribuzioni alimentari, mense, empori sociali, di aderire al Programma Alimentare FEAD per poter ricevere gratuitamente prodotti di prima necessità. Rivolgi la domanda di adesione alla nostra Caritas Diocesana hai tempo fino al 3 marzo 2022.

Servizio Civile Universale 2022

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022 Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. La nostra Caritas Diocesana Sorrento – Castellammare credendo fortemente sui valori fondanti … Continua a leggere Servizio Civile Universale 2022 »

Quanti bambini, quanti ragazzi, purtroppo ancora oggi ,in diverse parti del mondo non vanno a scuola. L'istruzione è essenziale! Solo l'istruzione può sconfiggere l'ignoranza che è alle radici della povertà e della fame!

I libri e le penne, le armi più potenti!

Il 24 gennaio ricorre la “Giornata Internazionale dell’Educazione” proclamata nel 2018 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo è il quarto anno e il tema trattato è: “Cambiare rotta, trasformare l’istruzione”. Come è stato descritto nel recente Rapporto Mondiale dell’UNESCO “Futures of Education”, per trasformare il futuro bisogna sostenere uno dei diritti fondamentali dell’uomo: avere libero accesso all’istruzione, anche attraverso le relazioni tra i vari Paesi e tramite … Continua a leggere I libri e le penne, le armi più potenti! »

Con gioia viviamo insieme questo cammino consapevoli di aver assunto la responsabilità di accogliere e custodire la vita, i sogni e i desideri di questa giovane famiglia fuggita dalla dittatura eritrea.

Chiamati ad accogliere e a custodire la vostra vita!

Nel 2000 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 18 dicembre Giornata internazionale per i diritti dei migranti. Dieci anni prima aveva approvato la Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie. La scintilla si è innescata nel 1972 quando un camion che avrebbe dovuto trasportare macchine da cucire ha un incidente sotto il tunnel del Monte Bianco nel … Continua a leggere Chiamati ad accogliere e a custodire la vostra vita! »

La donna è protagonista nel mondo insieme all’uomo, alla società, alla comunità.

Non voltarti dall’altra parte!

“Non possiamo voltarci dall’altra parte” e rimuovere un problema che coinvolge tutti. Papa Francesco di nuovo è puntuale su un tema così drammatico, nella giornata di oggi 25 novembre dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, torna a denunciare e così richiamare l’attenzione del mondo su un fenomeno globale che assume diverse forme dalla tratta, agli abusi, al femminicidio. Questo è veramente un dramma … Continua a leggere Non voltarti dall’altra parte! »

Il nostro amore, la nostra carità sia concretezza, sia pane, acqua, accoglienza, vicinanza e non belle parole vuote e sciupate.

Anche tu povero con i poveri!

Il 14 novembre abbiamo celebrato la V Giornata mondiale dei Poveri indetta da Papa Francesco. Come afferma il Papa nel suo messaggio, questa giornata è un’occasione per considerare come “Gesù non solo sta dalla parte dei poveri, ma condivide con loro la stessa sorte. Le sue parole ‘i poveri li avete sempre con voi’ (Mc 14, 7) stanno ad indicare anche questo: la loro presenza … Continua a leggere Anche tu povero con i poveri! »

Le nostre scelte alimentari hanno un impatto sulla produzione alimentare, sulla nostra nutrizione, sull'ambiente, sulla nostra vita affinché sia migliore, senza escludere né lasciare indietro nessuno... Le nostre scelte sono il nostro futuro!

Cibo per tutti!?

Il 16 ottobre si è celebrata la Giornata dell’Alimentazione che ricorda la fondazione dell’ONU per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO Food and Agriculture Organization of the United Nations). Il tema di quest’anno è la trasformazione dei sistemi agroalimentari ai fini di una produzione migliore, una nutrizione migliore, una vita migliore senza escludere né lasciare indietro nessuno. Questo tema sottolinea il bisogno di un’azione congiunta affinché tutti … Continua a leggere Cibo per tutti!? »

Caritas diocesana

Sportello Legale e Patronato

Carissimi, la Caritas diocesana da anni impegnata sul nostro territorio, cerca di dare risposte ai bisogni che emergono e che continuamente ci interrogano su quello che sono le emergenze a cui dover far fronte. Per questo motivo, abbiamo sentito la necessità di creare uno “sportello legale e una consulenza di un patronato” per aiutare i nostri beneficiari che non conoscono i propri diritti o che … Continua a leggere Sportello Legale e Patronato »